Medtech, Digital health

10 Novembre 2021: Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo

post_selmedico.com

Il 10 novembre viene celebrata la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo proclamata dall’UNESCO nel 2001: una ricorrenza che mette in luce l’importantissimo ruolo che la scienza ricopre nella società odierna, nonché la necessità di sensibilizzare la popolazione su temi scientifici emergenti e rilevanti per la comunità.
È importante, infatti, che tutti i cittadini siano informati rispetto al progresso scientifico e l’importantissimo ruolo che ricoprono gli scienziati con la ricerca – volta ad ampliare giorno dopo giorno la comprensione dell’essere umano e dell’intero pianeta – e con l’impegno nel rendere le società odierne più sostenibili.
L’obiettivo è incentivare un coinvolgimento e una partecipazione maggiore, che non si limiti alla comunità scientifica ma che si estenda alla collettività.


In questo giorno, che valorizza la condivisione delle risorse e delle conoscenze tra le comunità scientifiche nazionali per il bene comune e per la tutela dei gruppi sociali più deboli, individui e imprese sono incoraggiati ad organizzare eventi e attività rilevanti nel settore: la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, infatti, ha dato vita a numerosi progetti, programmi e stanziamenti negli ultimi anni; ha favorito, inoltre, diverse collaborazioni tra scienziati residenti in territori in conflitto tra loro: un esempio lampante è la Israeli-Palestinian Science Organization (IPSO), un’organizzazione supportata dall’UNESCO che ha coinvolto Israele e la Palestina nel 2004.


Per celebrare la 20esima edizione, l’UNESCO – insieme alla sua comunità scientifica e i partner associati – ha organizzato una serie di attività iniziate il 5 novembre nelle sedi centrali e tutti gli uffici operativi.
Il tema centrale di quest’anno è “Building climate-ready communities”, un argomento di fondamentale importanza nel mondo odierno – visto l’avanzare della crisi climatica, che diventa ogni giorno una minaccia più seria per l’intero pianeta.

Selmedico è un ponte che collega il mercato di dispositivi medici italiano, europeo e cinese: in quanto tale, condivide e appoggia appieno i valori e gli obiettivi di questa giornata.