Company News

Il nuovo Piano Sanitario Nazionale cinese e le opportunità di business tra Italia e Cina

webinar - www.selmedico.com

Selmedico è stato tra i protagonisti del webinar andato in scena il 4 novembre scorso sul nuovo Piano Sanitario Nazionale cinese e le opportunità di business tra Italia e Cina.

Recentemente l’Ufficio del Consiglio degli Affari di Stato cinese ha pubblicato l’Avviso per la Stampa e la Distribuzione del nuovo Piano Sanitario Nazionale.

Il Piano è stato redatto in conformità al “14° Piano Quinquennale per lo sviluppo economico e sociale nazionale della Repubblica popolare cinese” e congiuntamente con i programmi “Cina sana 2030” e “Schema di visione 2035” al fine di promuovere, in modo completo ed efficace, la riforma per la tutela della salute della collettività.

Oltre a contenere norme e strategie per il potenziamento della salute delle persone, impone a chi fa business da e per la Cina una riflessione sulle ulteriori opportunità di business che si potrebbero aprire.

Ha aperto i lavori Marco Bettin, Direttore Generale – Italy China Council Foundation (ICCF), nato dall’integrazione tra Camera di Commercio Italo Cinese (fondata nel 1970) e Fondazione Italia Cina (costituita nel 2003).

Il Council si pone come primo referente a livello italiano nei rapporti con la Cina e come una delle più importanti associazioni a livello europeo nell’ambito delle relazioni bilaterali. La decisione di unire le forze rappresenta, inoltre, un esempio virtuoso di capacità imprenditoriale privata e di spinta alla semplificazione, perché per agevolare le relazioni bilaterali avere un referente unico contribuisce a velocizzare le attività e a realizzare iniziative. L’obiettivo è quello di offrire un referente unico al mondo imprenditoriale ed istituzionale di entrambi i Paesi, fondamentale per portare avanti delle iniziative in favore dei rispettivi sistemi economici. Con l’integrazione, ICCF diventa l’unico ente che rappresenta interessi e soggetti italiani e cinesi, l’unica piattaforma in Italia che propone il dialogo e il confronto tra cinesi e italiani che fanno parte di una stessa associazione.

Alessandro Zadro, Responsabile Centro Studi – Italy China Council Foundation (ICCF), ha spiegato al pubblico le novità del nuovo Piano Sanitario nazionale cinese, costruito sinergicamente con Healthy China 2030, che rappresenta una svolta per garantire che la popolazione cinese abbia accesso alla salute, sostenendo la partecipazione dell’intera società al concetto di “Salute per tutti e tutti per la salute”.

Lo sviluppo di una Cina sana dovrebbe aderire alle seguenti strategie come Prevenzione in primo luogo, Migliorare la salute delle persone, Rafforzare il controllo e la prevenzione sulle malattie croniche, Migliorare l’educazione sanitaria, Costruire l’autoconsapevolezza su un comportamento sano, Migliorare la qualità fisica delle persone, Aumentare l’accessibilità sul servizio sanitario pubblico, promuovere il pieno utilizzo dei vantaggi unici forniti dalla medicina tradizionale cinese, Rafforzare il servizio sanitario.

Myra Kang, CEO e Founder Selmedico.com, ha parlato dell’azienda, che si configura come il primo portale di e-commerce B2B in grado di offrire un servizio di acquisto di gruppo per operatori sanitari, istituzioni e aziende. La piattaforma permette di effettuare acquisti garantiti e sicuri di dispositivi medici e prodotti della salute nel pieno rispetto dei requisiti richiesti dall’UE. 

Selmedico nasce dall’esperienza ultradecennale dei Founder nel settore sanitario e dei dispositivi medici. Fondata a Roma nel 2020, è una piattaforma Brand 2 Business in linea con le normative MDR e in possesso di tutte le licenze necessarie alla vendita online e offline di dispositivi medici in Europa.

La mission di Selmedico è costruire un canale B2B online efficace ed efficiente, che permetta a produttori, distributori, istituzioni, aziende ed operatori sanitari di vendere, promuovere ed acquistare Dispositivi Medici di alta qualità, in modo rapido, trasparente e sicuro.

Selmedico accompagna persone ed aziende in un percorso di cambiamento e crescita che possa positivamente impattare sugli ecosistemi umani in cui vivono e lavorano.

Selmedico è abilitatore digitale (e non) dell’esperienza degli utenti-clienti ed è in grado di offrire supporto e consulenza ai produttori che vogliano entrare nel mercato europeo ma anche ad aziende internazionali che vogliano fare business in Cina e nel Far East.

Laura Formichella, Of Counsel – ADVANT Nctm, ha parlato della nuova normativa cinese in materia di vendita di dispositivi medici. Con oltre 250 professionisti, 70 soci e 4 uffici operativi in Italia e all’estero (Milano, Roma, Londra e Shanghai), ADVANT Nctm è riconosciuto come uno dei più importanti studi legali indipendenti italiani, sia per dimensioni che per numero e rilevanza delle operazioni seguite.

Per rivedere il webinar clicca qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *