Company News, Digital health, E-commerce

Cooperazione tra Italia e Cina nell’Economia Digitale: Successo del Seminario dello Sviluppo dell’Economia Digitale Cina-Italia

seminario economia digitale_selmedico.com

15 settembre 2023 – La Camera di Commercio Cinese in Italia ha organizzato con successo il Seminario dello Sviluppo dell’Economia Digitale Cina-Italia, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra Italia e Cina nel settore dell’economia digitale.

L’economia digitale, uno dei principali motori dell’economia globale del 21° secolo, offre notevoli opportunità e potenzialità. Nel 2022, il valore del mercato dell’e-commerce in Italia è stato di 48,1 miliardi di euro, registrando una crescita del 20% rispetto all’anno precedente. Questi dati evidenziano chiaramente il potenziale e il dinamismo del settore dell’economia digitale in Italia.

Durante il seminario, la Fondatrice di “Sino-EU Link,” Myra Kang, ha presentato il progetto SELMEDICO a ospiti illustri, tra cui la delegazione del Dipartimento del Commercio e dell’Informatica del Ministero del Commercio cinese e il Consigliere Commerciale presso il Consolato Generale di Milano, Geng Xiewei. SELMEDICO è un ecosistema digitale innovativo e diversificato progettato per affrontare le sfide chiave nella distribuzione di dispositivi medici, in particolare la trasparenza e l’efficienza della catena di approvvigionamento. Attraverso la creazione di un mercato verticale dedicato ai prodotti odontoiatrici, SELMEDICO offre una piattaforma di approvvigionamento a circuito chiuso a dentisti di tutto il mondo, semplificando e migliorando il processo di acquisto. Contestualmente, SELMEDICO Academy offre formazione continua per dentisti, contribuendo al loro aggiornamento sulle ultime conoscenze e competenze di settore, promuovendo un’interazione positiva tra i professionisti.

Il Vice Direttore del Dipartimento del Commercio e dell’Informatica del Ministero del Commercio cinese, Li Jialu, ha pronunciato un discorso importante durante l’incontro, mettendo in evidenza lo sviluppo rapido dell’e-commerce in Cina. Ha sottolineato che nel 2022 il volume delle vendite al dettaglio online nell’e-commerce cinese ha raggiunto i 2 trilioni di dollari, e nei primi sette mesi del 2023 ha raggiunto la cifra di 1,1 trilioni di dollari. Questi dati riflettono chiaramente la potenza e le dimensioni del mercato dell’economia digitale cinese.

Secondo i dati più recenti dell’Agenzia Cinese per la Sorveglianza e la Gestione dei Farmaci, nel 2022 il volume di vendite online di farmaci e dispositivi medici in Cina ha raggiunto i 292,4 miliardi di yuan (pari a 38,2 miliardi di euro) e si prevede che nel 2023 supererà i 350 miliardi di yuan (pari a 45,7 miliardi di euro). Ciò dimostra l’ampio potenziale di sviluppo dell’e-commerce nel settore dei dispositivi medici in Cina.

In un contesto di continuo sviluppo dell’economia digitale globale, Sino-EU Link continuerà a essere attivamente coinvolta nella cooperazione e nello scambio internazionale nel campo dell’economia digitale, contribuendo a promuovere l’innovazione e lo sviluppo dell’economia digitale tra Italia e Cina attraverso il progetto SELMEDICO.

Questo seminario ha rafforzato ulteriormente la cooperazione nell’ambito dell’economia digitale tra Italia e Cina e ha aperto nuove opportunità per la collaborazione futura e l’innovazione.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *