E-commerce

Italia: +43% per l’acquisto online di farmaci e servizi sanitari.

selmedico grafica orizzontale_selmedico.com

È quanto emerge dalla ricerca sull’acquisto online di prodotti farmaceutici e per la salute, realizzata dal gruppo di lavoro Netcomm digital health & pharma.

ecommerce_selmedico.com

I numeri del mercato

Gli italiani comprano sempre di più online i prodotti per la salute. Tanto che nel 2021, i tassi di crescita delle e-commerce hanno raggiunto livelli ancora molto sostenuti, con un incremento che si attesta intorno al 43%, dopo il +86% del 2020 (su cui pesano pandemia e lockdown). Nel complesso sono 18 milioni gli italiani che comprano online farmaci e prodotti sanitari, di cui 5.6 abituali, in crescita del 20% rispetto all’anno passato.

Cambiano le abitudini di acquisto

Gli acquirenti italiani di prodotti e servizi per la salute, sia online che tramite i canali tradizionali, mostrano nel 2021 un profilo molto più maturo nell’uso dei canali digitali.

Il digitale è entrato di fatto nelle abitudini degli italiani per quanto riguarda la salute. Non era un risultato prevedibile fino a qualche anno fa. In questo contesto, l’impatto di Covid è stato decisivo perché ha portato di fatto a un cambio di abitudini negli acquisti online di prodotti sanitari da parte dei consumatori. Tra i prodotti più acquistati: le mascherine Ffp2. Solo nel 2021, sono stati acquistati in rete circa un miliardo e mezzo di prodotti sanitari. Per fare una sintesi, gli italiani vogliono servizi di prossimità e consegna veloce dei prodotti. Chi compra in rete, inoltre, tende a sviluppare un meccanismo di fiducia con il venditore, sia esso merchant o piattaforma.

I trend del mercato

In Italia l’esperienza di acquisto online (riguardante tutti i beni e i servizi) coinvolge 28,5 milioni di individui. Tra questi, sono 18 milioni (il 63,2%) i soggetti che hanno effettuato online almeno un acquisto di prodotti di salute e benessere nell’ultimo anno, in crescita del +1% rispetto al 2020, che aveva evidenziato una crescita del +75%. L’atteggiamento generale degli acquirenti online di prodotti per la salute verso l’esperienza di acquisto online è guidato da considerazioni di convenienza (risparmio, offerte) e comodità. Nell’ultimo anno diminuisce la quota di quanti hanno scelto il canale online perché «forzati» dalle restrizioni e aumenta la quota di chi sceglie di acquistare online per la comodità di ricevere il prodotto a casa.

Selmedico.com nasce per rispondere a quest’esigenza. Come anticipato, comodità e convenienza sono le parole chiave per andare incontro ai bisogni del consumatore. Selmedico è una piattaforma di e-commerce di dispositivi medici che accorcia la catena di distribuzione collegando in modo diretto produttori e consumatori, garantendo qualità dei prodotti e controllo in tempo reale cloud based (comodità) Inoltre, fornisce la possibilità di acquistare a prezzi molto convenienti, combinando i prodotti anche in comodi kit composti di tutto l’occorrente utile a sostenere il lavoro dei professionisti medici e promuove lo sviluppo degli acquisti di gruppo, con la possibilità di accedere a prezzi ancora più vantaggiosi (convenienza). Non solo, garantisce anche sicurezza, tramite la verifica delle certificazioni, controllo e selezione dei fornitori e tracciamento post vendita.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *