Dal 14 al 18 Marzo 2023 a Colonia si è tenuta l’IDS 2023, la fiera internazionale numero uno al mondo per il settore dentale. Come esposizione più grande al mondo nel campo della odontoiatria, l’IDS riunisce ogni anno migliaia di professionisti e rappresentanti commerciali del settore dentale provenienti da tutto il globo per presentare le ultime tecnologie, prodotti e servizi. La mostra inoltre offre agli espositori l’opportunità di fare networking, presentarsi e apprendere.
Quest’anno si festeggia il suo centesimo anniversario e per l’occasione il tema centrale è stato “100 anni di tecnologia e cambiamento”, mostrando lo sviluppo della tecnologia dentale negli ultimi 100 anni e le tendenze e innovazioni future.
Durante la fiera, gli espositori hanno presentato una vasta gamma di prodotti e tecnologie, tra cui la dentistica digitale, la tecnologia di stampa 3D, i dentifrici intelligenti e materiali dentali. L’introduzione di queste tecnologie e prodotti ha reso il trattamento dentale più preciso, efficiente e personalizzato, migliorando la soddisfazione del paziente e la salute orale.
Sono stati organizzati anche una serie di seminari accademici di alto livello e corsi di formazione professionale che coprono molte aree di interesse per dentisti e tecnici, come impianti dentali, ortodonzia e chirurgia orale.
Importanti anche le presentazioni e discussioni dei leader dell’industria dentale. Gli ospiti che hanno partecipato ai discorsi e ai dialoghi includono dirigenti di importanti aziende dentali, studiosi e dentisti, ecc. Hanno condiviso le loro esperienze e conoscenze nel campo della odontoiatria, discusso le tendenze future e le direzioni di sviluppo della tecnologia dentale.
La Fiera quest’anno ha attirato 143.000 visitatori da tutto il mondo, di cui i visitatori internazionali rappresentavano circa il 70%. I principali paesi turisti includono Germania, Cina, Italia, Stati Uniti e Corea del Sud. Secondo le statistiche, il numero di prodotti esposti di odontoiatria digitale e tecnologia di stampa 3D è aumentato di circa il 30% rispetto alla fiera precedente, dove rappresentava solo il 15%. Tra gli altri prodotti esposti, le attrezzature e i materiali dentali rappresentano la proporzione più alta, raggiungendo rispettivamente il 35% e il 25%.
Quest’anno anche l’Italia ha avuto una forte presenza alla fiera, infatti era presente il Padiglione Italiano: un’area dove i produttori di attrezzatura dentistica hanno esposto i propri prodotti, fatto networking e conosciuto i diversi partner. I diversi espositori hanno avuto la possibilità di far conoscere ad un pubblico internazionale le eccellenze italiane, famose in tutto il mondo. Alcuni degli espositori erano: Galbiati, Germo, Gentilin, Mariotti, Saratoga e Sisma.


Selmedico era presente in fiera per incontrare gli attuali partner commerciali e potenziali nuovi fornitori. Tra questi abbiamo IDS, Larident e Lascod.
IDS S.p.A

IDS opera nel mercato odontoiatrico italiano dal 1947 svolgendo un’azione pionieristica nel ricercare e far conoscere materiali sempre innovativi ed all’avanguardia tecnologica. Stringendo inizialmente rapporti di distribuzione in esclusiva con i più importanti produttori americani di materiali odontoiatrici, nei decenni le partnership di IDS si sono sviluppate a livello internazionale ed oggi abbracciano, oltre agli Stati Uniti, diversi paesi europei, l’Australia e i mercati emergenti dell’estremo oriente.
La filosofia aziendale è da sempre mirata alla qualità ed innovazione del prodotto per la massima soddisfazione dell’odontoiatra. In 60 anni di esperienza a stretto contatto con le esigenze e le problematiche della moderna odontoiatria, IDS ha potuto sviluppare ed affinare prodotti propri dalle formulazioni esclusive.
Da diversi anni infatti, IDS ha affiancato all’attività di distributore quella di produttore, collaborando con primarie aziende chimiche per offrire ai propri clienti le migliori soluzioni alle proprie esigenze.
In un mercato globale quale quello odierno, IDS propone oggi, con crescente successo, le proprie linee affermate Opticore e Blancone, in vendita sul nostro ecommerce.
Larident

Il 21 Gennaio 1985 Larident viene fondata da Giuliano Cataldi e dal figlio Alessandro. L’azienda si concentra sul settore dentale, specializzandosi nella produzione di articoli in plastica. La qualità dei prodotti e la loro competitività sul mercato hanno fatto sì che la porzione destinata all’esportazione fosse fin dall’inizio una percentuale consistente del fatturato. Percentuale dedicata all’export che supera, per la prima volta nel 2014, il 50% della produzione. Larident distribuisce, in Italia ed in oltre 70 paesi nel mondo, i propri prodotti e rappresenta o distribuisce per il mercato nazionale importanti case come Hager & Werken (prodotti da studio e laboratorio), Nordiska (amalgama), Polirapid (spazzole da laboratorio), Varenkor (frese diamantate).
Larident sviluppa nuovi prodotti nella sua efficiente divisione industriale, dotata di 9 presse ad iniezione utilizzate per la produzione di oltre 500 articoli e nel 2007 propone una linea di prodotti legati all’igiene ed alla profilassi dentale.
Lascod

Lascod nasce nel 1946 a Firenze e brevetta Kromopan, il primo alginato dentale con indicatore cromatico di fase. Kromopan fin dalla sua creazione ha rivoluzionato il mondo dell’odontoiatria permettendo prese di impronte di elevata qualità. Il viraggio cromatico permette all’utilizzatore un controllo visivo delle fasi di lavorazione evitando di incorrere in inutili e costose perdite di tempo. Con personale altamente qualificato, un’esperienza di più di 75 anni di presenza sul mercato, un network commerciale capace di coprire praticamente tutto il mondo e un prodotto riconosciuto come il top nel suo settore. Tutto questo, unito ai più moderni sistemi di produzione, confezionamento e logistica, rendono i prodotti Lascod un punto di riferimento nel settore dentale.
In conclusione, l’IDS 2023 è stato un evento estremamente interessante in cui produttori e compratori di dispositivi dentali da tutto il mondo si sono incontrati. Noi non vediamo già l’ora di partecipare alla prossima edizione!